
Chinesiterapia

G.A.H.

Elettrostimolazione

Biofeedback

S.A.N.S. (Stoller-Afferente-Nerve-Sensitive)

ICT Idrocolonterapia
-
Chinesiterapia
Descrizione Consiste in una serie di esercizi diretti a ripristinare il controllo e la giusta funzionalità degli sfinteri Indicazioni E’ indicata: • nelle fasi precoci di incontinenza • nell’insufficienza dei muscoli perineali (prolasso degli organi pelvici di grado lieve) • nella pre e post chirurgia pelvica • nel post- partum • nei quadri di dolore perinatale Obiettivi Ha lo scopo di correggere le cattive abitudine per ridurre o nascondere il disagio del disturbo, rendendo consapevole la persona della propria muscolatura pelvica - Risulta fondamentale riproporre a domicilio gli esercizi appresi Preparazione Non richiede preparazione Controindicazioni Non ha controindicazioni né effetti collaterali -
G.A.H.
Descrizione Acronimo di Ginnastica Addominale Ipopressiva. La GAH è un metodo di riprogrammazione posturale che trova la sua massima applicazione nei disturbi del pavimento pelvico. Modalità L’esecuzione di esercizi in maniera ritmica in apnea espiratoria aumenta il tono della fascia muscolare e del perineo. Risultati La corretta gestione della pressione intraddominale migliora la postura e dona importanti benefici anche agli organi e visceri addominali interni. Ne trae giovamento anche il transito intestinale. Preparazione Non richiede preparazione. Controindicazioni Le controindicazioni assolute sono ipertensione arteriosa e gravidanza -
Elettrostimolazione
Descrizione La stimolazione aiuta il recupero nei casi di incontinenza urinaria o fecale, di prolasso genitale di grado lieve e nel post-partum. Modalità Attraverso una stimolazione elettrica si favorisce la consapevolezza dei muscoli pelvici. Risultati Si ottiene il rinforzo della muscolatura pelvica, importante nei casi di incontinenza urinaria e fecale, nonché la riduzione o addirittura l’eliminazione del dolore. Preparazione Non richiede preparazione. Controindicazioni • gravidanza • denervazione perineale completa • ciclo mestruale • dispositivo intrauterino (spirale) • stati infiammatori delle zone vaginali, perivaginali, anali e perianali • infezioni dell’apparato urinario • dermatosi infettiva o traumatica • tumori loco regionali • flebite acuta • nefropatie • protesi metalliche • grave cardiopatia • pace maker cardiaco -
Biofeedback
Descrizione Il biofeedback consiste in esercizi guidati da un feedback elettronico, al fine di accrescere la consapevolezza del proprio corpo. Modalità Attraverso una sonda (rettale o vaginale) collegata ad un computer, si trasforma la prestazione muscolare in segnali visivi e/o uditivi. Risultati Facilita la consapevolezza di una regione del corpo poco conosciuta. Preparazione Non richiede preparazione. Controindicazioni • gravidanza • denervazione perineale completa • ciclo mestruale • dispositivo intrauterino (spirale) • stati infiammatori delle zone vaginali, perivaginali, anali e perianali • infezioni dell’apparato urinario • dermatosi infettiva o traumatica • tumori loco regionali -
S.A.N.S. (Stoller-Afferente-Nerve-Sensitive)
Descrizione Stimolazione del nervo pudendo attraverso la stimolazione del nervo tibiale posteriore. Modalità Stimolazione del nervo tibiale posteriore, che contiene fibre che originano dalla terza vertebra sacrale (S3) e che costituiscono l’innervazione degli sfinteri (nervo pudendo). Risultati Miglioramento del controllo vescicale e sfinterico posteriore Preparazione Non richiede preparazione. Controindicazioni • denervazione del pudendo -
ICT Idrocolonterapia
Descrizione L’igiene del colon garantisce il suo buon funzionamento e ne previene la degenerazione oltre che numerose patologie legate ad esso. Come Agisce • Tonifica • Disintossica • Distende • Ristabilisce nel colon le condizioni normali • Rimuove materiale fecale stagnante • Stimola la motilità intestinale • Contrasta la disbiosi (alterazioni della flora batterica) • Ristabilisce l’Eubiosi (corretta flora batterica) Modalità Il lavaggio del colon avviene lungo il suo intero percorso (discendente, trasverso, ascendente, cieco) ed attraverso un’emissione delicata di acqua, a temperatura fisiologica, filtrata da un’apposita apparecchiatura. Risultati La rimozione rapida di residui e sedimentazioni presenti nel colon, favorisce il ripristino della flora batterica sana. Preparazione Generalmente non richiede preparazione. Indicazioni • Stipsi • Disbiosi intestinale • Colon irritabile • Meteorismo • Intolleranze alimentari • Disfunzioni metaboliche • Parassitosi • Cistiti • Vaginiti ricorrenti da candida o da altri germi • Prostatiti • Stanchezza cronica • Depressione • Problematiche della pelle, acne, psoriasi Controindicazioni Assolute • Tutte le malattie infiammatorie del tratto gastrointestinale in fase acuta (es. Morbo di Chron, Retto- Colite Ulcerosa) • Diverticolite • Gravidanza • Malattie cardiologiche e renali gravi o severe • Sanguinamento rettale • Interventi recenti all’intestino e/o retto-vaginali (prima dei 6 mesi) Controindicazioni Relative • Dolore addominale • Stati febbrili • Ciclo mestruale